Dr. Corrado Bait

  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Pubblicazioni aggiornate al Febbraio 2015
    • Sport
    • Dove sono
  • Di cosa mi occupo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Caviglia
    • Biotecnologie applicate all’ortopedia
    • Traumatologia dello Sport
  • Attività scientifica
  • Video
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa – stampa cartacea
    • Rassegna stampa – radio e tv
    • Rassegna stampa – on line
  • Guestbook
  • Contatti

Lesioni della cuffia dei rotatori

aprile 30, 2014 Dr. Bait Spalla

La “ cuffia dei rotatori ” è un ventaglio di tendini che avvolge la testa dell’omero consentendone i movimenti di extrarotazione ed intrarotazione. Questo ventaglio occupa lo spazio tra la testa dell’omero ed il margine inferiore dell’acromion ed è particolarmente soggetto alle alterazioni di questa zona. Infatti le lesioni possono essere di origine traumatica, soprattutto

Read More…

Sindrome da conflitto subacromiale

aprile 30, 2014 Dr. Bait Spalla

E’ una condizione patologica caratterizzata da un anomalo contatto tra la testa dell’omero ed il margine inferiore dell’acromion (parte caratteristica della scapola).  Quest’ultimo può avere una forma più o meno arcuata che condiziona lo spazio ove scorrono i tendini della cuffia dei rotatori e determinare quindi il “conflitto” tra le componenti ossee e tendinee con

Read More…

Patologia femoro-rotulea

aprile 30, 2014 Dr. Bait Ginocchio

L’articolazione femoro-rotulea è formata dalla rotula, osso che veicola la forza del quadricipite consentendo l’estensione, e da una parte del femore denominata troclea che accoglie la rotula facilitando lo scorrimento….

Read More...

Patologia meniscale

aprile 30, 2014 Dr. Bait Ginocchio

I menischi sono strutture molto importanti per l’articolazione del ginocchio, infatti garantiscono la distribuzione dei carichi e facilitano il movimento articolare.
In ogni ginocchio ci sono due menischi…

Read More...

Patologia legamentosa

aprile 30, 2014 Dr. Bait Ginocchio

La stabilità articolare è garantita dal legamento crociato anteriore LCA, dal legamento crociato posteriore LCP, dal legamento collaterale mediale LCM e laterale LCL oltre alla capsula articolare che racchiude l’articolazione…

Read More...

Patologia cartilaginea

aprile 30, 2014 Dr. Bait Ginocchio

Le principali caratteristiche del tessuto cartilagineo sono la solidità, la flessibilità e la capacità di deformarsi limitatamente, ammortizzando così gli stimoli meccanici, oltre a quella di lubrificare l’articolazione…

Read More...

Patologia degenerativa artrosica

aprile 30, 2014 Dr. Bait Ginocchio

L’artrosi di ginocchio o gonartrosi è una patologia sociale che coinvolge milioni di persone ed è causata da una evoluzione in senso degenerativo del tessuto cartilagineo di rivestimento dell’articolazione…

Read More...

Rugby Magazine: A tutto Rugby

aprile 13, 2014 Dr. Bait Rassegna, Stampa

Uno sport per giovani e adulti che fa bene al corpo e allo spirito. Aiuta a rafforzare il senso dell’amicizia, della solidarietà e dell’appartenenza ad un gruppo.

Read More...

Utilizzo del PRP nelle tendinopatie – World Sports Trauma Congress – London 2012

marzo 28, 2014 Dr. Bait Attività scientifica

Relazione al Congresso Mondiale di Traumatologia dello Sport sull’utilizzo dei fattori di crescita nelle tendinopatie rotulee: caratteristiche, indicazioni e risultati scientificamente validati.

Read More...

Nuove tecniche All Inside – Legamento crociato posteriore

marzo 28, 2014 Dr. Bait Attività scientifica

Relazione sulle tecniche di ricostruzione del legamento crociato posteriore con particolare attenzione alla metodica All inside che consente di ridurre l’invasività chirurgica.

Read More...

Cerca negli articoli

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next

www.corradobait.com
siot
www.siot.it
sigascot
www.sigascot.com
esska
www.esska.org
sia
www.siaonline.net
sicseg
www.sicseg.it
sicseg
www.isakos.com
© Dr. Corrado Bait - cellulare: 3389068920
Hosted by UTIXO | Web by 2CAN adv | Privacy